domenica 12 giugno 2016

Piccolo San Bernardo - Lione - Moncenisio: mini tour tra le Alpi!

Tutto è iniziato perchè Mrs G doveva partecipare a un congresso a Lione e non voleva andare da sola: l'idea quindi di questo mini tour di Mr G tra le Alpi italiane e francesi con Miss A e la nostra antenata al traino. Approfittando del ponte del 2 Giugno abbiamo portato l'antenata al nostro angolo di Paradiso valdostano, a Morgex (camping Arc en Ciel, con i bagni nuovi per le donne e i bimbi bellissimi, degni di un camping 4 *) e siamo ritornati ad agganciare 3giorni dopo. Tappa per dormire e I colazione e poi partenza verso Lione attraverso il Piccolo San Bernardo: il panorama è mozzafiato e noi, con la NS piccola antenata super leggera, siamo saliti (secondo Mr G, che guidava, perlomeno) senza particolari problemi. Impressionanti i muri di neve lungo la Statale. Dopo le foto di rito sullo spiazzo abbiamo iniziato la discesa del versante francese: molto tranquilla (senza guard rail peró) e meno spettacolare! 











Siamo arrivati a Lione per la merenda (Miss A reclamava dopo il sonnellino della mattina). Il Camping scelto (Indigo camping International) è teoricamente 4*: nonostante sia abbastanza pulito e l'atmosfera sia tranquilla (nonostante la presenza di diversi tifosi di Euro 2016) in realtà sembra un po' trasandato e non molto organizzato (ci hanno assegnato una piazzola già occupata, abbiamo avvisato e comunicato la nostra scelta, ci hanno detto va bene e poi non lo hanno segnato, creando equivoci per i giorni successivi). In ogni caso è posto in una posizione strategica (a soli 15 min , senza traffico, dal centro di Lione). 





Il venerdì abbiamo visitato la cittá: impressionante piazza Bellacour completamente ricoperta dalle strutture costruite per Euro 2016! In piazza, dal centro informazioni (molto rifornito e prezioso) siamo andati a prendere la funicolare per salire a Notre Dame de Fouriere, da cui si gode di un panorama fantastico di Lione. La Cattedrale inoltre è molto bella. Dopo aver pranzato nei giardini prospicienti la Cattedrale (ottimo il panino del pellegrino burro cotto e emmenthal e la tarte tropezienne)  e aver dato le briciole ai piccioni per la gioia di Miss A, siamo scesi e siamo andati nella Cattedrale antica di  Saint Jean, in stile tardo gotico. Abbiamo quindi visitato il quartiere storico e lungo la strada per place Bellacour visto l'opera e il Municipio!
















L'indomani Mrs G è andata al congresso e Mr G e Miss A si sono dedicati alla visita dello zoo e del Parco Tete d'or. Finito il congresso e riunita la famiglia per un altro minitour (abbiamo visto la Chiesa di Saint George),  abbiamo preparato la partenza prevista per la mattina successiva: tappa al Moncenisio e picnic in quota! 


Anche qui la salita è stata tranquilla e una volta arrivati abbiamo trovato uno spiazzo con vista lago stu-pen-do!!!Abbiamo pranzato e dopo la pausa foto siamo ripartiti armati di buone intenzioni (arrivare a casa nel pomeriggio per rilassarsi e andare a Messa). Purtroppo la statale 25 lato Italia era chiusa verso Susa causa rally storico (naturalmente il posto di blocco dei carabinieri era dopo tutti i tornanti) con il risultato che non facevano passare i mezzi pesanti (Mr G ha cercato di convincerli che la NS è una Caravan piccola, ma niente) e abbiamo dovuto sganciare e riagganciare in mezzo alla strada, tornare indietro e fare il Fréjus perdendo più di 2ore...






In ogni caso il viaggio merita: solo informatevi prima sulla chiusura delle strade.
Alla prossima!

venerdì 22 gennaio 2016

Iniziare bene l'anno

Dopo un mese di Dicembre travagliato causa malattie infantili di Miss A. abbiamo deciso di iniziare bene l'anno con una settimana (quasi) a bordo dall'antenata che era ferma dai primi di Settembre. Meta prescelta per scappare dall'aria pesante della pianura padana è stata l'Alpe di Siusi, o meglio il Camping Seiser Alm a Fiè dello Scilliar, uno dei campeggi preferiti di Mrs G e di Miss A. per i fantastici bagni sotterranei degli gnomi. Posizionati su una piazzola con una vista fantastica e montato il per ingresso (grazie a Mr G.), abbiamo iniziato a testare la Truma appena revisionata e la termoventilazione installata anche bella dinette posteriore: il test è stato superato con grande successo. Due nevicate durante la notte dell'1 e del 2 Gennaio hanno dato la giusta atmosfera e i giorni sono letteralmente volati tra una bella giornata visitando l'Alpe di Siusi con una bella gita a cavallo, giretti nei dintorni,  Bolzano (dove abbiamo ammirato anche i mercatini di Natale e mangiato lo Strauben) e a Ortisei e mangiando cibo tirolese fino a scoppiare (naturalmente anche degustando ottima birra)! Miss A. (che nel frattempo ha acquisito il colorito di Heidi) ne ha fatte una pelle sulla neve e io e Mr G. ci siamo rilassati: ottimo inizio d'anno! Buon 2016 (in ritardo) a tutti!

Piazzola con vista


Alpe di Siusi


Miss A. e Mr G a passeggio sull'Alpe



 In carrozza...








Strauben



Piazzola innevata


Campeggio con la neve...





domenica 5 luglio 2015

Arc en ciel: il nostro angolo di relax in Val d'Aosta!

Per concederci un po' di relax, e di temperature fresche,  prima delle vacanze estive e a distanza di un mese dal l'aggancio scorso, Mr G e io abbiamo deciso si portare Miss A. a Morgex, in Val d'Aosta presso il nostro campeggio prefertito, Arc en Ciel. Come sempre l'accoglienza è stata ottima (i proprietari, due fratelli, sono gentilissimi e super disponibili): le piazzole con la loro erbetta (in pieno stile Nord Europa) sono state molto apprezzate da Miss A, mentre la sottoscritta si godeva il panorama (sotto il Monte Bianco), i suoni della natura (il campeggio è immerso in un bosco) e la lettura de "La cucina italiana" e Mr G si dilettava con il barbecue. Peccato che Miss A. sia ancora troppo piccola per sguazzare nella piscina incorniciata con lo sfondo del Mont Blanc!
E' stato un bel weekend, all'insegna dell'Europa: infatti tanti clienti erano di origine olandese, molto socievoli, con cui abbiamo scambiato quattro chiacchere (in inglese, naturalmente...) e bevuto insieme un ottimo Hugo Spritz preparato da Mr G. La termperatura era ottimale sia di giorno all'ombra degli alberi che di sera (dormire lontano dalla calura milanese è fantstico). Anche Miss A. si è lasciata ninnare (e addormentare ;-)) dal mormorio del fiume (la Dora, dove è possibile anche fare rafting...) che si sente sommesso fino al campeggio e dal canto dei grilli. Anche noi ci siamo lasciati cullare dalla natura e ci siamo anche lasciati coccolare da due cene gustate al ristorante del campeggio dove la pizza è ottima e si possono degustare anche piatti tipici! Non ci stancheremo mai di decantarlo, decisamente il camping Arc en Ciel è uno dei nostri campeggi preferiti!




martedì 2 giugno 2015

Festa della Repubblica in Süd Tirol!!!



Avendo a disposizione un ponte lungo abbiamo consultato fino all'ultimo il meteo per decidere al meglio la destinazione: indecisi tra Val d'Aosta e Alto Adige, alla fine la scelta è ricaduta proprio su quest'ultimo, nel mio angolo di Paradiso che si chiama Camping Seiser Alm, vicino a Fiè dello Scilliar, sotto l'Alpe di Siusi. Il campeggio anche in Estate è molto bello e, anche se strapieno (di tedeschi), ha mantenuto elevati i suoi standard (davvero bellissimi i sanitari dei bimbi, che Miss A. ha molto apprezzato); unica pecca la piazzola poco ombreggiata, che se di Inverno è ideale, d'estate può essere impegnativa. Il tempo (quello metereologico decisamente migliore rispetto a quello preannunciato dal meteo) è volato tra passeggiate al laghetto di Fiè (dove c'era una giostra medievale, la cavalcata di Sant'Osvaldo), giretti a Bolzano, Siusi e Ortisei e al laghetto di San Costantino. La piscina all'aperto immersa nel verde in campeggio (con acqua calda al punto giusto) ha costituito poi una piacevole parentesi di relax. Naturalmente non sono mancate le cene al ristorante a base di selvaggina, Hugo e weizen bier Antonius prodotta nel paese vicino. Insomma un bel ponte lungo ideale per la festa della Repubblica!Che altro dire se non " Auf Wiedersehen, Süd Tirol"!





sabato 4 aprile 2015

Rappel: Je mont la garde!

Anche per quest'anno a Pasqua abbiamo optato per una vacanza a sei ruote in Cote d'Azur, al Camp du Domaine, di fronte all'isola di Porquerolles! Il camping è a 5 stelle, con piazzole davvero superbe e un'ambientazione meravigliosa: nella macchia mediterranea con ottimi i servizi offerti (2 ristoranti, 2 bar, animazione, campi da tennis, ping pong e giochi per bambini): consigliamo a tutti le moules frites d'asporto (Mr G. se ne è fatta dare una pignatta bella piena)! Molto carina la tettoia di legno in ogni piazzola (non abbiamo montato il tendalino): unico neo il Mistral che per i primi due giorni non ha dato tregua! Carino il borgo di Bornes las Mimosas e le Lavandou... Miss A. ha provato la sabbia per la prima volta e sembra aver gradito!
Domani agnello alla griglia (a gas, il barbecue è proibito) con la speranza del bel tempo!
Buona Pasqua a tutti!

 

martedì 7 ottobre 2014

Benvenuta Miss A.

Il nostro equipaggio a 6 ruote ha acquisito un nuovo membro: finalmente il 13/08 è nata Miss A. e la sua prima uscita, per orgoglio del papá Mr G., è avvenuta dopo 1 mese e 20 giorni: come se l'è cavata la piccola Miss A.?
Destinazione lago di Porlezza, ovvero presso il lago di Lugano...Meteo non eccezionale,ma campeggio carino ed ottima compagnia! Miss A. ha gradito il suo angolo di antenata e la stufa...Missione compiuta...